L’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia è l’Organizzazione Interprofessionale interregionale riconosciuta con Decreto MiPAAF 23 ottobre 2018.
L’OI associa i soggetti economici della filiera del pomodoro del Centro Sud Italia – nello specifico nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Sardegna, Sicilia e Umbria con ripartizione paritaria dei voti fra la componente di produzione agricola e quella di trasformazione.
In quest’area, ogni anno, sono coltivati circa 28mila ettari di pomodoro da industria con il coinvolgimento di 22 Op – organizzazioni di produttori e 51 imprese di trasformazione per la lavorazione di circa 2,3 milioni di tonnellate di pomodoro che rappresentano circa l’ 89% del pomodoro conferito e il 90% del pomodoro trasformato nella circoscrizione di riferimento.
ULTIME NEWS
BANDO DI GARA “GOLDEN RED FROM EU” / TENDER NOTICE “GOLDEN RED FROM EU”
Bando di gara mediante procedura competitiva aperta per la selezione di un organismo incaricato dell’esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei [...]
Rapporto Ismea “Conserve di pomodoro: principali dinamiche della campagna 2020/21”
Il rapporto elaborato da Ismea conferma che l'Italia ha un ruolo fondamentale a livello mondiale, è il terzo produttore di pomodoro fresco destinato alle conserve [...]
Partono i lavori del Comitato per l’Etica e la Sostenibilità
Oggi si è svolta la prima riunione del Comitato per l'Etica e la Sostenibilità dell'OI del Pomodoro da Industria del Centro Sud alla quale hanno [...]
Cosa facciamo
Scopo dell’OI è quello di rafforzare la posizione competitiva del sistema produttivo delle circoscrizioni territoriali di riferimento, attraverso strumenti atti a favorire il confronto, la definizione di strategie condivise, il coordinamento e la cooperazione tra i soggetti delle filiere territoriali di riferimento, anche tenendo conto degli interessi dei consumatori finali.
L’OI ha, inoltre, tra le proprie finalità statutarie, la valorizzazione del prodotto, il miglioramento della conoscenza e della trasparenza delle produzioni e del mercato del pomodoro da industria e dei suoi derivati.
Ha fra i suoi obiettivi:
Orientare la produzione
Fornire le informazioni necessarie per orientare la produzione verso i prodotti più adatti al fabbisogno del mercato e ai gusti e alle aspirazioni dei consumatori, con particolare riguardo alla qualità e alla tutela dell’ambiente

Ruolo etico dell’impresa
Promuovere in tutte le fasi della filiera il pieno rispetto delle normative cogenti e della legalità, valorizzando il ruolo etico dell’impresa, quale agente di sviluppo economico, sociale e civile del territorio, il tutto anche attraverso la predisposizione ed adozione di uno specifico codice etico

Responsabilità sociale
Promuovere la “buona occupazione” del settore attraverso la qualificazione e la crescita delle professionalità e la stabilità della forza lavoro, lungo tutta la filiera produttiva e agendo sulla diffusione di una nuova cultura di impresa in materia di responsabilità ed etica sociale

La filiera del pomodoro da industria con la costituzione dell’OI ha individuato la sostenibilità sociale e ambientale come un fattore chiave che caratterizza uno dei principali bacini di produzione di pomodoro al mondo.
L’OI impegnerà tutta la filiera affinché il pomodoro ed i sui derivati, dal seme al prodotto che si trova sullo scaffale, rispondano a determinate caratteristiche che sono enunciate nel codice etico.
Uno spazio di confronto
Vuoi sapere come possiamo aiutarti?