Raggiunta la soglia per la richiesta dell’ERGA OMNES: un risultato cruciale per il settore
L’11 febbraio 2025 ha rappresentato una giornata di grande importanza per l’intera filiera del Pomodoro da Industria nel Bacino Centro Sud Italia, poiché le associazioni di produttori e le aziende di trasformazione associate all’OI hanno ufficialmente approvato il Contratto Quadro d’Area per la Campagna 2025, con un livello di adesione straordinario: l’88,2% di tutti gli associati all’OI del comparto agricolo e l’87,2% di tutti gli associati all’OI del comparto industriale hanno dato il loro consenso.
Questo risultato non è solo un segnale di coesione tra gli attori della filiera, ma rappresenta un traguardo storico e determinante: con questa percentuale di rappresentatività, si è raggiunta la soglia necessaria per poter avanzare la richiesta di ERGA OMNES al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo 51/2015 e dell’articolo 164 del Reg. (UE) 1308/2013.
Un riconoscimento che rafforza il settore
L’ERGA OMNES, se concesso, estenderà gli effetti del Contratto Quadro a tutti gli operatori del settore, garantendo regole comuni e maggiore stabilità nei rapporti tra produttori e industria. Questo passaggio rafforza l’intero comparto, favorendo trasparenza, programmazione e tutela per tutti gli attori della filiera del pomodoro da industria.
Prossimi passi
L’Assemblea dell’OI ha deliberato all’unanimità l’approvazione del Contratto Quadro d’Area e ha dato mandato al Presidente di avviare immediatamente tutte le procedure necessarie per la richiesta dell’ERGA OMNES al Ministero. Si tratta di un’azione fondamentale per consolidare il settore e creare un quadro normativo condiviso e stabile.
L’approvazione di oggi segna un punto di svolta per il Pomodoro da Industria nel Bacino Centro Sud Italia: il settore si unisce con forza e compattezza, ponendo le basi per una crescita più strutturata e sostenibile.